Non c’è niente da fare. Il Natale riesce a far venire fuori la mia parte più kitsch. E non mi riferisco all’albero che, nonostante mi sforzi a caricarlo di decorazioni, resta sempre piuttosto elegante. E non parlo neppure degli oggettini delle feste che vanno ad occupare i vari angoletti della casa, tutti di provenienza rigorosamente svedese.
E no, mi riferisco all’abbigliamento. Ogni anno, all’appropinquarsi delle festività natalizie, mi prende quell’irrefrenabile desiderio di acquistare, e naturalmente indossare, un maglione natalizio. Sì, avete capito bene, voglio un maglione come quello reso famoso dal povero Darcy nel primo Bridget Jones’ Diary. Cosa c’è di più bello che affrontare sfida del pranzo tra parenti del 25 dicembre, indossando un maglione con Rudolph la renna, o un elfo o Babbo Natale?
Nonostante la mia esagerata passione per questi Christmas jumper, finora non sono ancora riuscita a coronare il “sogno” di accalappiarmene uno. Ma quest’anno non si scappa, non ci sarà nessuno che riuscirà a dissuadermi.
Per non arrivare impreparata, ho fatto un giro in rete ed ho selezionato i miei maglioni di Natale preferiti: #maipiusenza
Per un Natale in allegria

H&M
questo Babbo Natale dal faccino triste si rifa alla stranota canzone di Drake

H&M
alberelli, bastoncini di zucchero, omini allo zenzero, in questa felpa by H&M ci sono tutti i temi della festa di Natale

Only by Zalando
per travestirsi da elfo

Only by Zalando
per le più romantiche omini di pan di zenzero e fiocchi di neve

V by Very
paillettes e pompom

Forever 21
non poteva mancare il pupazzo di neve

My Little Pony
e il maglioncino lilla per le fan di My Little Pony

ASOS
jingle bells, hohoho, stelle e alberelli con i tradizionali verde e rosso

Topshop
palline e bastoncini per un Natale elegante
Per un Natale dissacrante
Per un Natale classico con i maglioni norvegesi
Crea il tuo maglione e prova a vincerlo
Durante la mia ricerca del maglione per il Natale 2016, mi sono imbattuta nel concorso di Perlana. Un’idea molto divertente: Si può creare il proprio maglione di Natale e provare ogni giorno a vincerlo. C’è tempo fino al 9 dicembre.
Io ho “disegnato” un maglione dal fondo rosso seguendo questi semplici step:
Anche quest’anno Save the children organizza il Christmas Jumper Day il 16 dicembre. Acquistando il kit possiamo decorare il nostro maglione di Natale come più ci piace e organizzare la giornata di festa magari per raccogliere dei fondi a favore di Save the children. L’iniziativa è rivolta alle scuole, ma anche a chi lavora. Che ne dite di organizzzare il Christmas Jumper Day nel vostro ufficio? Non dimenticate di scattare foto e pubblicarle su Facebook, Instagram e Twitter usando #ChristmasJumperDay.
Io voglio quello di my little pony !😍😍😍😍
Eheheh! Sapevo che avrei trovato degli estimatori!
Ma scherzi tutti i giorni alle 16…. Sul 46…. Quando sono a casa non ne perdo una… Ma ma anche gli altri maglioni non sono male!
Quante cose mi perdo il pomeriggio! 😂
Tranquilla io li vedo solo il sabato!
Mark e Bridget…. Parliamone ❤
Non mi spoilerare che non sono ancora riuscita a vedere Bridget Jones Baby!
Muta come un pesce 😛
Brava! 😉
Quello di Topshop è stupendi!
È vero! Natalizio senza cadere nel kitsch
Io ho i calzini, vale uguale??? 😛
Mchan
Ps: l’anno scorso a Londra ne ho visti di ogni… Comunque Colin Firth con il dolcevita con la renna non lo batte nessuno! 😉
Vale tutto! Colin è sempre Colin! 😊
Pingback: Christmas Jumper Day | CiVediamoACena