Partire per festeggiare l’arrivo del nuovo anno è sempre una buona idea. Noi lo abbiamo fatto spesso prima dell’arrivo di Viola nella nostra vita e sicuramente ricominceremo il prossimo anno.
Io sono follemente innamorata dei Paesi nordici. Certamente la mia prima passione resta sempre il Regno Unito, ma è fantastico trascorrere le feste natalizie in quei Paesi che sembrano proprio essere la patria di Babbo Natale, renne ed elfi.
La scelta è caduta su Stoccolma, capitale della Svezia, dove abbiamo trascorso tre giorni. Abbiamo preso un volo Alitalia con scalo ad Amsterdam dove siamo atterrati con un vento contrario che ci ha fatto un po’ sobbalzare, ma la nostra comandante ha fatto un eccellente lavoro. Alla ripartenza per Arlanda, l’aeroporto di Stoccolma, dai finestrini abbiamo assistito alla manovra di posa sulle ali e sulla coda dell’aereo dello spray antighiaccio.
Siamo stati accolti da una Arlanda ricoperta di neve e ghiaccio e avvolta già nel buio della notte, anche se erano solo le 15.30. Dopo un’ora di autobus eravamo a Stoccolma pronti a festeggiare il Capodanno in un ristorante del centro.
Bisogna approfittare delle ore di luce per godere pienamente della bellezza della città.

Gamla Stan – Stoccolma

Gamla Stan – Stoccolma

Gamla Stan – Stoccolma

Gamla Stan – Stoccolma
Siamo a Gamla Stan, la città vecchia di Stoccolma. Risale al tredicesimo secolo come dimostrano le strade di ciottoli e i vicoletti.
Ed eccoci nel fulcro di Gamla Stan: Stortorget

Stortorget, Stoccolma

Stortorget, Stoccolma

L’Accademia svedese
Un salto all’Accdemia svedese, sognando di ricevere, un giorno, un premio Nobel
Passeggiando per Stoccolma si arriva allo Skansen

Skensen, Stoccolma
Si tratta di un museo all’aperto che è stato fondato nel 1891. Si passeggia tra case e fattorie che ripercorrono usi e tradizioni di cinque secoli di storia svedese

Skansen,Stoccolma

Skansen, Stoccolma

Skansen, Stoccolma
All’interno dello Skansen c’è anche un parco faunistico

Parco faunistico, Skanse, Stoccolma

Parco faunistico, Skansen, Stoccolma

Parco faunistico, Skansen, Stoccolma
Vale la pena di andare a visitare il museo del Vasa, il galeone svedese che fu costruito nel 1628 per il re Gustavo II Adolfo di Svezia. Sfortunatamente il Vasa affondò proprio nel giorno in cui fu varato, a soli 120 metri dalla costa.
Nel 1961 il Vasa è stato recuperato, restaurato ed esposto nel museo che porta il suo nome.

Vasa, Stoccolma

Vasa, Stoccolma
Tra una visita e l’altra c’è sempre tempo per una buona tazza di tè
Per fare nuove amicizie
E per farsi incantare dall’atmosfera natalizia di Stoccolma
Bellissime fotografie! Hai reso bene lo spirito della città!
Grazie Isabella!
Ogni volta che mi piace il tuo blog.
Fantastici gli scatti del Parco faunistico di Skansen!!!
Grazie!