L’estate è ormai finita, lasciando spazio alla stagione che amo di più, l’autunno. Ma questa è un’altra storia. Quella di oggi invece è una storia che parla di un’isola greca che ho nel cuore, un posto in cui tornerei ancora e poi ancora, un luogo a cui sarò legata per sempre perché rappresenta un momento speciale della mia vita, Santorini.
Se non avete ancora fatto visita a questa famosa isola delle Cicladi, ecco i miei consigli sulle cose da fare a Santorini.
1. Esplorare le spiagge di Santorini
Le spiagge più frequentate sono quelle di Kamari e Perissa.

Santorini: Kamari beach
Ma ce n’è una che non dovete assolutamente perdere, the Red Beach, la spiaggia rossa. Il suo colore è dato dall’origine vulcanica. Noi vi abbiamo trascorso una bellissima giornata, tra l’altro è uno dei posti ideali se si vuole fare snorkeling.

Red Beach, Santorini
Solitamente è una spiaggia piuttosto affollata, ma non è stato così per noi che l’abbiamo visitata agli inizi di Settembre. Ci siamo stupiti quando abbiamo visto delle porte sulla roccia: si tratta delle rimesse, originalissime, dei pescatori.

Red Beach, Santorini
2. Imbarcarsi per un tour nella caldera
Di tour ce ne sono di tutti i gusti, in barca, in nave, in galeone e possono durare da qualche ora ad un giorno intero, ma guai a partire da Santorini senza averne fatto uno. Tutti i tour partono dal porto di Fira (Thira) ed è necessario portarsi costume, crema solare, ma anche scarpe adatte a passeggiare sul vulcano.

Santorini: la caldera
Sull’isola di Nea Kameni il paesaggio è quasi marziano e le varie fumarole che capita di incontrare mostrano che il vulcano è ancora attivo, anche se l’ultima eruzione risale al 1956.
Da non perdere il tuffo (le barche non possono attraccare) nelle calde acque sulfuree di Hot Springs

Santorini: le acque sulfuree di Hot Springs
e un buon pranzo sull’isola di Thirassia
3. Camminare per le stradine di Imerovigli
Imerovigli è uno dei villaggi più frequentati di Santorini. Le abitazioni sono pochissime e hanno lasciato spazio agli hotel e agli esercizi commerciali.
Inerpicarsi per i suoi vicoli è piacevolissimo.

Santorini: Imerovigli

Santorini: Imerovigli

Santorini: Imerovigli

Santorini: Imerovigli

Santorini: Imerovigli
Da Imerovigli si può godere di una meravigliosa vista sul vulcano

Panorama sulla caldera

Panorama sulla caldera
4. Fotografare i tramonti a Oia
E poi c’è Oia (Ia), per me il villaggio più suggestivo di tutta Santorini. Anche qui si percorrono strette stradine che arrivano alla sommità del villaggio. Meno costosa di Imerovigli, Oia è la meta quotidiana delle grandi navi da crociera, che fanno tappa qui per regalare ai loro passeggeri immagini indimenticabili di questa isola.

Oia, Santorini

Oia, Santorini

Oia, Santorini
È il tramonto il momento più bello da vivere ad Oia. Il sole che si nasconde lentamente nell’acqua regala una luce rosata a tutto il villaggio, già affascinante per le sue tipiche abitazioni bianche con le cupole blu.

Oia, Santorini

Oia, Santorini
5. Gustare la cucina tipica di Santorini
Non si può partire da Santorini senza aver gustato tutte le prelibatezze che la cucina locale ha da offrire. Dal souvlaki alla moussaka, dalla feta ai dolmades (gli involtini in foglia di vite) senza dimenticare il pesce, a Santorini non si muore certo di fame. Soprattutto ad Oia e a Imerovigli abbondano i ristoranti di “classe”, ma nelle taverne si trovano i piatti della tradizione con ingredienti freschissimi.

Santorini
E voi? Siete già stati a Santorini? Quali sono i vostri consigli?
Bellissima Santorini!
È vero! Voglio tornarci!
Foto bellissime! 😊
Grazie! È Santorini che rende le foto così belle!
Sarebbe bello andarci 😊
Grazie Simona per questo post. Mi hai fatto fare un tuffo nel passato quando io e mio marito nel 2009 abbiamo passato momenti spensierati in questa splendida isola.
Grazie Simona per questo post. Mi hai fatto fare un tuffo nel passato quando nel 2009 io e mio marito abbiamo passato momenti spensierati in questa splendida isola.
Anche io ho dei ricordi meravigliosi in questa isola!
😍😍